
TAORMINA
Porta Catania
Da sud, attraverso Porta Catania inserita nella cinta
muraria difensiva, si entra nel centro storico di Taormina. Restaurata in epoca
aragonese, è sormontata da un’edicola incorniciata da
colonnine con il tipico stemma
a rombo d’Aragona e l’anno 1340.
Palazzo dei Duchi
di Santo Stefano
Superata porta Catania,
sulla destra del Corso Umberto, si eleva la massiccia mole del Palazzo dei
Duchi di Santo Stefano ( oggi sede della Fondazione Mazzullo ) edificato
nel 1412. Appartenuto alla famiglia dei De Spuches, Principi di Galati e
Duchi di S. Stefano, si caratterizza per le eleganti finestre bifore , il
seghettato fregio di coronamento e la varia e policroma campionatura di
materiali diversi nei prospetti.
©2008 Testi e fotografie di Pippo Lombardo e Nino Principato
|